Visualizzazione post con etichetta ricercalavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricercalavoro. Mostra tutti i post

mercoledì 11 settembre 2013

Lavoro

Partiamo dal CV: Qui non serve il Curriculum vitae in formato europeo, anzi addirittura non è ben visto, invece di fondamentale importanza è la Cover Letter (lettera di presentazione).
Dove iniziare a lasciare CV?
Partiamo dal presupposto che: non provate neanche a rispondere a qualche annuncio di lavoro oppure a candidarvi dall' ITALIA, c'è talmente tanta gente a Londra che nessuno vi prenderà in considerazione.
La maggiorparte degli annunci di lavoro si trova online, ma in piccoli negozi o ristoranti si possono ancora trovare cartelli appesi alle vetrine oppure alle porte. Se avete intenzione di cercare un posto di lavoro come lavapiatti (kitchen porter), sappiate, che non sempre ci sono cartelli esposti, vi basterà semplicemente entrare e chiedere!!
Questo un elenco di brand famosi dove potete fare le prime domande di lavoro:
http://www.caffenero.com/                                    http://www.subway.co.uk/
http://www.starbucks.com/                                    http://www.costa.co.uk/
http://www.pret.com/                                            http://www.primark.co.uk/
http://www.pizzahut.co.uk/                                    http://www.pizzaexpress.com/
http://www.dominos.co.uk/                                   http://www.strada.co.uk/
http://www.mcdonalds.co.uk/ukhome.html            http://www.hm.com/gb/
http://www.burgerking.co.uk/

Inoltre ci sono questi siti con molti annunci di lavoro:
 http://www.gumtree.com             http://www.jobsearch.co.uk/
 http://www.caterer.com               http://www.hotrecruit.com/
 http://www.totaljobs.com/
 http://www.jobs.co.uk/

Diffidate dalle agenzie, perché cercano lavoro per voi, a volte a pagamento, allo stesso modo di come lo cerchereste voi. Quindi perché pagare per un lavoro che avreste potuto tranquillamente ottenere da soli?                                                                            

sabato 7 settembre 2013

Compagnie Telefoniche

Premetto: scordatevi il vostro numero italiano, per cercare lavoro dovrete dare come contatto personale un numero inglese (oltre ad un'email ovviamente).
Queste sono le compagnie più economiche: Lebara , LycaMobile. Potrete aquistare queste SIM ovunque, ed al prezzo di 1 sterlina, altrimenti a prezzo maggiorato, ma con credito all'interno.
Queste due compagnie permettono di fare chiamate gratuite e sms gratuiti tra le stesse ed inoltre hanno prezzi vantaggiosi per chiamare in Italia.
Altri brand famosi hanno comunque offerte vantaggiose che si dividono in due tipi: Pay As You Go , oppure i contratti. Consiglio per iniziare le Pay as You go che sono come le classiche SIM qui in Italia, quindi da ricaricare a credito esaurito oppure da offerte mensili che comprendono chiamate messaggi e internet.
Non convengono fare i contratti all'inizio, perchè dovrete usare una carta di credito/debito e giustamente se non avete ancora lavoro diventa difficile.
Queste sono le compagnie telefoniche: Vodafone uk, O2, E-E, Virgin Mobile, T-Mobile, 3 UK.

venerdì 6 settembre 2013

National Insurance Number ( N.I.N. )

Iniziamo con le questioni burocratiche.. Che cos'è il N.I.N. ?
Il N.I.N. è un vostro codice personale che servirà al vostro datore di lavoro per assumervi in regola e versarvici sopra le tasse, inoltre vi farà avere gli stessi diritti di un cittadino britannico.
Come ottenerlo?
Semplicissimo: vi basterà chiamare questo numero 0845 600 0643 dalle 8:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì.
Questo numero è del JOB CENTRE PLUS; una volta chiamato vi verranno fatte delle domande, come per esempio i vostri dati, dove abitate, quanto volete fermarvi in Inghilterra, alla fine di questa mini intervista,(non vi preoccupate della chiamata se non capite le domande,sono molto pazienti)  vi verrà comunicato il giorno l'indirizzo e l'ora al quale dovrete presentarvi per la successiva intervista e consegna dei vostri documenti( carta d'identità, passaporto ecc..). In genere passeranno 2 settimane circa dalla data della chiamata, nel mentre riceverete una lettera di conferma all'indirizzo di casa che avete comunicato.
Svolte queste pratiche burocratiche il vostro N.I.N vi arriverà a casa in massimo 8 settimane e lo dovrete consegnare al vostro datore di lavoro. 
Posso iniziare a lavorare senza N.I.N.? Si potete iniziare a farlo, comunicando al vostro datore di lavoro che siete in attesa di riceverlo.
Per maggiori delucidazioni vi rimando a questo link: http://www.hmrc.gov.uk/ni/intro/number.htm

sabato 10 agosto 2013

Quando partire??

Bene, eccoci qui al dunque!!! Cominciamo con il dire che non c'è un periodo ben preciso, ogni mese può essere quello giusto!! Ma se uno dovesse proprio scegliere..... Io suggerirei settembre / ottobre oppure marzo / aprile. Perché proprio questi??? Abbastanza semplice la risposta: i primi per il fatto che vengono prima del periodo natalizio, quindi per qualunque tipo di lavoro ci sarà una ricerca di personale. Attenzione: novembre potrebbe già essere troppo tardi!! Perché  le aziende o i brand famosi non si riducono all'ultimo istante per cercare personale. Marzo e aprile valgono come per i primi due, inizia la stagione turistica e ci si avvicina all'estate. Sconsigliatissimo : gennaio.